BotanicalDryGarden, in collaborazione con prestigiose Cantine locali, organizza per l’estate una serie di degustazioni con Special Guest.
Ospita anche una serata organizzata da un'associazione culturale locale.

Gli eventi si terranno nel suggestivo scenario del Teatro Vegetale di BotanicalDryGarden.
MAURIZIO CONT
invitato da ROBERTA e LUCA AGOSTINI, presenta all’interno del BOTANICALDRYGARDEN un pensiero e un lavoro su ‘OSPITARE MONDI’, un’azione che non ha nulla a che vedere con l’arte, contemporanea o temporanea che sia, ma a segnare-arare uno spazio-universo-momentaneo dell’esistenza per comprendere che niente è troppo lontano (da noi?) da non far parte del (nostro?) mondo. Tutto ne fa parte a qualsiasi distanza, fisica e mentale, soprattutto plurale perché solo LA CULTURA è la culla e la custode della vera politica oggi completamente assente nei modi e nei mondi.
Toninho Horta con Nicola Stilo Trio e la partecipazione straordinaria di Alfredo Paixao

9 Luglio

Toninho Horta con Nicola Stilo Trio e la partecipazione straordinaria di Alfredo Paixao

Da €28,00

BotanicalDryGarden organizza una degustazione di vini della Az. Agr. Renis (Rosato, Roberta, Renis, Vic) seguita da un concerto di Toninho Horta con Nicola Stilo Trio e la partecipazione straordinaria di Alfredo Paixao. Ogni vino sarà abbinato a delle creazioni dello chef di BotanicalDryGarden, specialità di finger food studiate appositamente per valorizzare le caratteristiche di ciascun vino. 


Special Guest:
Da Alexanderplatz Jazz Club
Toninho Horta con Nicola Stilo Trio
e la partecipazione straordinaria di Alfredo Paixao


Ore 20:30Degustazione con passeggiata nell'orto botanico
Ore 21:30 - Concerto 

ACQUISTA BIGLIETTO
Lucrezia Lante della Rovere  - Le donne di Malamore

16 Luglio

Lucrezia Lante della Rovere - Le donne di Malamore

Da €28,00

BotanicalDryGarden organizza una degustazione di vini della Cantina Santa Lucia (Vermentino “Brigante”, Ansonica “Santa Lucia”, Ciliegiolo “Canapone”) seguita dallo spettacolo Le donne di Malamore, interpretato da Lucrezia Lante della Rovere per la regia di Francesco Zecca.  Ogni vino sarà abbinato a delle specialità di finger food dello chef di BotanicalDryGarden.


Special Guest: 
Lucrezia Lante della Rovere
Le donne di Malamore
Tratto da Malamore di Concita De Gregorio
Regia: Francesco Zecca
Produzione: Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro


Ore 20:30 - Degustazione con passeggiata nell'orto botanico
Ore 21:30 - Monologo

ACQUISTA BIGLIETTO
Prof. Stefano Mancuso

23 Luglio

Prof. Stefano Mancuso

Da €28,00

BotanicalDryGarden organizza una degustazione di vini della Tenuta di Monteverro (Vermentino, Verruzzo, Terra di Monteverro) seguita da un intervento del Prof. Stefano Mancuso dal titolo Il pianeta verde: vita, relazioni e viaggi delle piante. Ogni vino sarà abbinato a delle creazioni dello chef di BotanicalDryGarden, specialità di finger food studiate appositamente per valorizzare le caratteristiche di ciascun vino.


Special Guest: 
Prof. Stefano Mancuso
Il pianeta verde: vita, relazioni e viaggi delle piante


Ore 20:30 -  Degustazione con passeggiata nell'orto botanico
Ore 21:30Conferenza 

ACQUISTA BIGLIETTO
Abbonamento BotanicalDryGarden by Night 2022 (3 serate)

9-16-23 Luglio

Abbonamento BotanicalDryGarden by Night 2022 (3 serate)

€118,00

BotanicalDryGarden, in collaborazione con prestigiose Cantine locali, organizza per l’estate 2022 una serie di degustazioni con Special Guest d'eccezione.

La rassegna prende il nome di BotanicalDryGarden by Night: un invito a scoprire il nostro giardino botanico sotto una luce diversa, unendo eccellenze del territorio e ospiti prestigiosi per regalare serate indimenticabili tra i cipressi del nostro Teatro Vegetale.

Acquista l'abbonamento per le tre serate di BotanicalDryGarden by Night e regalati (o regala) un'estate ricca di arte e cultura.

ACQUISTA BIGLIETTO

COME RAGGIUNGERCI

Se vieni da Roma, imbocca la Strada Provinciale della Parrina e segui le indicazioni per Magliano in Toscana.

Se vieni da Livorno imbocca la Strada Provinciale San Donato in località Collecchio e segui le indicazioni per S. Donato/Magliano in Toscana.