Jasminum primulinum (Jasminum mesnyi)
Il Jasminum primulinum (o Jasminum mesnyi) è noto anche con i nomi di gelsomino primulino o gelsomino giapponese.
La caratteristica più evidente di questa pianta ornamentale è senza dubbio la sua appariscente e abbondante fioritura di colore giallo molto luminoso. I fiori sono semidoppi e piuttosto grandi (più di quelli del "cugino" Jasminum nudiflorum), non profumati. La fioritura è precoce e ha inizio sul finire dell'inverno, caratteristica che ha guadagnato alla pianta l'epiteto "primulinum".
Il fogliame verde del Jasminum mesnyi è trifogliato (cioè ogni foglia è suddivisa in tre foglioline più piccole, simili a quelle dei trifogli) e si mantiene sempreverde se la pianta è coltivata in un clima mite. In caso contrario, il gelsomino primulino presenterà un fogliame semi-persistente e sarà opportuno coltivarla in un luogo riparato. Ricorda che questa pianta è molto sensibile alle basse temperature e può tollerare il freddo solo se occasionale e non troppo intenso.
Si tratta di una pianta di grandi dimensioni che, in virtù del suo portamento sarmentoso, può facilmente essere usata come gelsomino rampicante. Dovrà tuttavia essere sostenuta e fissata ad appositi sostegni perché possa svilupparsi in questo senso.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia | Oleaceae |
Tipologia | Sarmentoso, Rampicante |
Fogliame | Verde, Sempreverde |
Colore del fiore | Giallo |
Epoca di fioritura | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio |
Resistenza al freddo | -5°C (solo se occasionale) |
Resistenza alla siccità | Media |
Resistenza alla salsedine | No |
Altezza massima raggiunta | 4 m |
Esposizione | Pieno sole, Mezz'ombra |