Prato di Falkia repens

Qualita e sicurezza
garantiamo la massima qualita dei nostri prodotti, in caso di problematiche legate al trasporto provvediamo al reinvio delle piante

Packaging sicuro
studiato per garantire la salute delle piante durante il trasporto

Spedizione Gratuita
per ordini superiori ai
69,00€

Assistenza
post acquisto per una buona riuscita del tuo giardino asciutto!
La Falkia repens è una tappezzante a crescita rapida, caratterizzata da fusti prostrati che si allungano e radicano ai nodi, formando un tappeto denso. Le foglie sono tondeggianti e leggermente succulente, i fiori a forma di tromba bianchi o rosati.
I nostri prati consentono di risparmiare oltre l'80% dell'irrigazione e della manutenzione necessarie per un prato tradizionale. Provare per credere!
Formato |
Mezzo plateau da 30 piantine (3 mq) Plateau da 60 piantine (6 mq) Diametro alveoli: 5 cm |
Famiglia | Convolvulaceae |
Tipologia | Tappezzante |
Fogliame | Verde |
Colore del fiore | Bianco-rosato |
Epoca di fioritura | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto |
Resistenza al freddo | Tra 0°C e -5°C |
Resistenza alla siccità | Alta |
Resistenza alla salsedine | Sì |
Resistenza al calpestio | Media |
Altezza massima raggiunta | 10 cm (fiore incluso) |
Esposizione | Pieno sole, Mezz'ombra |
DESCRIZIONE DELL'ALTERNATIVA AL PRATO: FALKIA REPENS
La Falkia repens si caratterizza per il suo fogliame verde brillante e ovale, che forma un tappeto denso e compatto. I piccoli fiori bianchi, con una leggera sfumatura rosa, fioriscono tra la primavera e l’estate. Ha un portamento strisciante, ideale per ricoprire rapidamente ampie superfici.
CARATTERISTICHE DELLA FALKIA REPENS
La Falkia repens preferisce posizioni soleggiate o a mezz’ombra. Si adatta bene a terreni ben drenati e poco fertili, ma cresce anche in suoli sabbiosi. È tollerante al caldo e alla siccità, ma non ama le gelate prolungate, rendendola perfetta per zone costiere.
La Falkia repens è ideale come tappezzante per coprire pendii o aree difficili da raggiungere. È una valida alternativa ai prati tradizionali, grazie al basso fabbisogno di manutenzione, ed è perfetta per giardini rocciosi, bordure e spazi tra pavimentazioni. Tollera il calpestio moderato, rendendola adatta a giardini frequentati.
La Falkia repens si abbina perfettamente a diverse tappezzanti, creando un prato variegato e resistente. Tra le piante a foglia grigia, la Dymondia margaretae e l’Achillea crithmifolia aggiungono contrasti eleganti. Per una fioritura vivace, la Verbena hybrida e la Lippia nodiflora offrono colori e resistenza. Il Thymus serpyllum e la Frankenia laevis, invece, arricchiscono il giardino con profumi e delicate tonalità rosa, adattandosi anche a terreni difficili come quelli salini. Non dimenticare che un prato variegato tende ad essere più resistente e adattabile!
PIANTUMAZIONE E MANUTENZIONE
Il momento migliore per la messa a dimora della Falkia repens è l’inizio dell’autunno. Questa scelta è dettata dalla possibilità di sfruttare al massimo l'apporto idrico dato dall'imminente stagione delle piogge, ma una piantumazione primaverile risulta altrettanto valida per una crescita armonica delle piantine. Mettendo il prato a dimora in primavera sarà sufficiente mettere in conto qualche irrigazione in più durante la prima estate, così da sostenere le piantine in fase di attecchimento.
Rispettando la densità d’impianto da noi consigliata (10 piantine per ogni metro quadro) il prato di Falkia repens si chiuderà in modo uniforme nel giro di 8/12 mesi.
In fase di attecchimento il prato avrà bisogno di essere irrigato di rado ma con abbondanti quantità di acqua. La frequenza di irrigazione della Falkia repens in questa prima fase andrà valutata in autonomia, assicurandosi che il terreno sia completamente asciutto a 8/10 cm di profondità.
Una volta trascorso il primo anno di vita del prato, le irrigazioni potranno limitarsi a una (massimo due) in tutto l’anno. Per quanto riguarda la manutenzione della Falkia repens, il nostro consiglio è invece di effettuare dai 2 ai 6 sfalci nell’arco dell’anno.
VENDITA DELLA FALKIA REPENS
La Falkia repens viene venduta in plateau da 60 fori. Per una copertura ottimale consigliamo una densità di 10 piantine per metro quadrato, quindi ogni plateau è studiato per ricoprire 6 mq.
Potrai comporre la metratura che ti occorre combinando plateau da 6 mq e mezzi plateau da 3 mq (30 piantine). Ricorda che per metrature al di sopra dei 100 mq realizziamo preventivi su misura per le tue esigenze!