Salvia officinalis
La Salvia officinalis è la classica salvia officinale spesso utilizzata in cucina. Si tratta di una pianta aromatica perenne dal particolare fogliame grigio-verde, amante dei suoli calcarei e ben drenati.
Le foglie sono ovali e dalla superficie rugosa, caratterizzate dall'inconfondibile aroma che spesso insaporisce i nostri piatti. Nella seconda metà della primavera compaiono graziosi fiori di un azzurro tendente al violaceo, riuniti in belle spighe terminali (spicastri).
Questa pianta mediterranea è nota sin dall'antichità e apprezzata per le sue proprietà officinali. Viene spesso utilizzata come "rimedio della nonna" per sbiancare i denti e tonificare le gengive: basterà strofinare con costanza delle foglie di salvia sui denti per dare una marcia in più al tuo sorriso.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia | Lamiaceae |
Tipologia | Cespuglio |
Fogliame | Grigio-verde, Sempreverde |
Colore del fiore | Azzurro-violetto |
Epoca di fioritura | Maggio, Giugno |
Resistenza al freddo | Oltre i -10°C |
Resistenza alla siccità | Bassa |
Resistenza alla salsedine | No |
Altezza massima raggiunta | 60 cm |
Esposizione | Pieno sole |