Stachys byzantina (Stachys lanata)
La Stachys byzantina (o Stachys lanata) è una pianta meglio nota con i suggestivi nomi di Stregona candida o Orecchie d'agnello. Quest'ultimo soprannome è ben meritato, grazie al suo fogliame lanoso e incredibilmente soffice, piacevolissimo al tatto. Proprio in virtù di questa eccezionale morbidezza la Stachys lanata si presta benissimo ad essere inclusa in un giardino sensoriale.
La pianta si sviluppa in una graziosa coprisuolo alta non più di 15 cm. In estate compaiono i fiori, piccoli e di colore rosa-violaceo, che attirano le farfalle in quanto molto ricchi di nettare.
La Stachys byzantina richiederà poca manutenzione dal punto di vista della rimozione delle malerbe: le sue proprietà allelopatiche andranno infatti ad inibire la crescita di infestanti nelle immediate vicinanze.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia | Lamiaceae |
Tipologia | Tappezzante |
Fogliame | Grigio, Sempreverde |
Colore del fiore | Rosa-violaceo |
Epoca di fioritura | Giugno, Luglio |
Resistenza al freddo | Oltre i -10°C |
Resistenza alla siccità | Media |
Resistenza alla salsedine | No |
Altezza massima raggiunta | 15 cm |
Esposizione | Pieno sole |