Thymus vulgaris
Il Thymus vulgaris (noto anche come Timo maggiore o Timo comune) è una delle classiche piante aromatiche perenni della flora mediterranea. Il suo aroma inconfondibile lo rende molto usato sia in cucina che in ambito erboristico, soprattutto per le molteplici proprietà benefiche dei suoi oli essenziali.
Il timo si sviluppa in un piccolo cespuglio sempreverde dal fogliame grigio-verde. In primavera compaiono spighe di graziosi fiorellini rosa pallido, ricchi di nettare e quindi amatissimi dalle api.
Oltre ad essere una pianta aromatica di ottimo valore ornamentale e dai molteplici usi, il Thymus vulgaris è anche il cespuglio perfetto per il tuo giardino asciutto: si tratta infatti di una pianta poco esigente, amante del sole e capace di adattarsi a terreni poveri e sassosi (purché ben drenati). L'eccellente rusticità del timo lo rende inoltre molto versatile e capace di resistere al freddo intenso.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia | Lamiaceae |
Tipologia | Cespuglio |
Fogliame | Grigio-verde, Sempreverde |
Colore del fiore | Rosa pallido |
Epoca di fioritura | Aprile, Maggio |
Resistenza al freddo | Oltre i -10°C |
Resistenza alla siccità | Medio-alta |
Resistenza alla salsedine | No |
Altezza massima raggiunta | 30 cm |
Esposizione | Pieno sole |