Vaccinium corymbosum
Il Vaccinium corymbosum è noto anche con il nome di mirtillo gigante americano.
Come è facile immaginare, questo arbusto è in tutto e per tutto più grande rispetto al mirtillo spontaneo che ben conosciamo (il Vaccinium myrtillus). Se quest'ultimo raggiunge un'altezza massima di circa 60 cm, il Vaccinium corymbosum può arrivare fino ai 2 metri. Rispetto al mirtillo classico, il mirtillo gigante americano presenta anche foglie e frutti di dimensioni maggiori.
Dopo una fioritura primaverile composta da mazzetti di fiori bianchi, intorno all'inizio di luglio maturano i frutti sodi e profumati del Vaccinium corymbosum. Tali frutti sono commestibili, ottimi sia per il consumo fresco che per produrre succhi e marmellate. La polpa è carnosa e dotata di un gusto dolce-acidulo, mentre la buccia ha una consistenza leggermente cerosa.
Attenzione: Il mirtillo possiede molte proprietà benefiche, ma non esagerare con il suo consumo: oltre ad avere effetti lassativi se assunto in grandi quantità, non è indicato per chiunque assuma farmaci anticoagulanti, antidiabetici e antiaggreganti.
Formato | Vaso 9x9x20 |
Famiglia | Ericaceae |
Tipologia | Arbusto |
Fogliame | Verde |
Colore del fiore | Bianco |
Epoca di fioritura | Aprile, Maggio |
Resistenza al freddo | Intorno ai -10°C |
Resistenza alla siccità | Media |
Resistenza alla salsedine | Media |
Altezza massima raggiunta | 2 m |
Esposizione | Mezz'ombra, Pieno sole |